IL "LA TRADIZIONE

 ORALE

DIZIONARIO DIALETTALE DI GALLICCHIO

a cura di Maria Grazia Balzano

 

Ti trovi in: Home->La tradizione orale> Filastrocche (3)

 

 | Proverbi e modi di dire | Indovinelli | Filastrocche | Scioglilingua | Stornelli carnevaleschi | note per la lettura| home

 


Lu scarpàrë, tic, tic,

sémbë pòvërë e mmàië rìcchë,

à ffërnùtë mbégn' e ssólë,

vàië candénn' a cëcërëgnólë!

Il calzolaio, tic, tic,

sempre povero e mai ricco,

ha finito impegni e suola,

stringe la cinghia.

 


Lùna, lùna nóvë,

nòn t’ àggë vìst’ angórë

e mmó ca t’àggë vìstë

salutëm’ a Ggesù Crìstë!

Luna, luna nuova,

non ti ho visto ancora,

e ora che ti ho vista

salutami Gesù Cristo!

 


Margarìta, pìzzula fìchë,

annìett’ a càsë ca vén’u zìtë!

U zìtë ié vënùtë,

Margarìtë se n’é ffušùtë (ffusciùtë)!

Margerita, becca fico,

spazza la casa ché viene il fidanzato!

Il fidanzato è venuto,

Margherita è fuggita via!


"Mùšë, mušìllë,

gàttë,  gattìllë.

Addù si' sstàtë?”

“Addù zi' Tumàsë.”

"Cché t'à ddàtë?”

“ Pàn’ e ccàse.”

“Frùstë fórë e  ffrùst' a la càsë!"

 

 

 

 

"Micio, micino,

gatto, gattino.

Dove sei stato?"

"Da zio Tommaso"

"Che t’ha dato?"

" Pane e cacio"

"Pussa via in campagna e pussa via a casa!"

 

(Chi recita a un bambino questa filastrocca  accarezza alternativamente, con entrambe le mani, il proprio viso e quello del bambino.)  


Nda stà fundanéllë

ng' é nna paparéllë:

cuìst’ a nghiàppë,

cuìst’ a ‘ ccìdë,

cuìst’ a pénnë,

cuìstë s’ à màngë

e ccuìstë: 

"Piripì, nu pòch’a mmé,

 piripì nu pòch’a mmé!"

 

 

 

 

 

 

 

In questa fontanella

c'è una paperella.

questo l'acchiappa (il dito pollice),

questo l'uccide (il dito indice),

questo la spenna (il dito medio)

questo se la mangia (il dito anulare)

e questo (il dito mignolo):

"Piripì, un pò anche a me,

piripì, un pò anche a me!"

(Filastrocca utilizzata per intrattenere i bambini attirando l'attenzione sulla mano. Si inizia a recitarla girando il dito indice nel palmo della loro mano, si continua  toccando a uno a uno le loro dita e si finisce facendo ruotare dolcemente il loro dito mignolo, quello che si lamenta per non aver ricevuto nulla)


Nëcólë mìië, cché vvólë?

U cavàllë ch’ a ddà scì fórë!

Arrëvàt’ a la massarìië,

tiritulì, Nëcòlë mìië!

 

Nicola mio, che vuole?

Il cavallo per andare in campagna!

Arrivato alla masseria,

tiritulì, Nicola mio!

 


Nèllë, nèllë, nèllë,

cìendë vàcchë p'i vëtéllë.

Dë lë vàcch' e lë vëtéllë

ié ppatrùnë 'sta fìglia bbèllë!

Nelle, nelle, nelle.

cento vacche con le vitelle.

Delle vacche e le vitelle

è padrona questa figlia bella!


(A sògrë dìci’ a la nórë:).

“ Nuràzzë, mìia nuràzzë

dìcë càmbà, cuànda càmb’ a nèvë dë màrzë!”

(Rëspùnn’ a nórë  a la sògrë)

“Sògra mìië ggendìlë

dìcë cambà cuanda càmb’a névë d’aprìlë!”

 

 

(La suocera dice alla nuora:)

"Nuoraccia, mia nuoraccia,

dovresti campare quanto campa la neve di marzo!"

(Risponde la nuora a la suocera:)

"Suocera mia gentile,

dovresti campare, quanto campa la neve nel mese d'Aprile!